“Non dobbiamo interrogarci con angoscia sul modo di entrare in scena, basta entrarci con piacere!”
Jacques Lecoq
La compagnia
LA COMPAGNIA
Dagli spazi di formazione dell’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, nasce l’incontro tra Alberto Ierardi e Giorgio Vierda, che, dopo aver lì conseguito il diploma insieme nel 2012, decidono di condividere la loro poetica con La Ribalta Teatro, un luogo di ricerca teatrale che, nella creazione e produzione di spettacoli, vuole guardare con rinnovato spirito al precetto Brechtiano di “ricreare il pubblico”, proponendo da un lato lo sbrago dello sghignazzo, dall’altro l’attenzione civile su temi globali. Dal 2015 sono entrati a far parte del progetto artistico de La Ribalta Teatro, Luca Oldani, attore diplomato anch’egli presso l’Accademia Nico Pepe di Udine, Marta Paganelli, attrice e formatrice diplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma, Margherita Galli, attrice professionista laureata in Discipline dello Spettacolo e Salvatore Zappia, drammturgo e stand-up comedian.
Dal 2019 concentra la propria ricerca teatrale sul rapporto tra essere umano e ambiente, con le produzioni de:
1) Il Settimo Continente, spettacolo sulla plastica che ci sommerge, vincitore di Earthink Festival 2018 e Italia dei Visionari 2020, ospite, tra le altre, delle rassegne di Piemonte dal Vivo e Fondazione Toscana Spettacolo. Sostenuto dal Teatrino dei Fondi.
2) Il Pelo nell’Uovo, secondo spettacolo della trilogia ambientale, spettacolo sul cibo che mangiamo e sugli allevamenti intensivi, ospite come primo studio al Festival PlaywithFood di Torino 2021 e debutto al Festival delle Colline Geotermiche 2022. Sostenuto da Officine Papage e dal Teatrino dei Fondi.
Dal 2018 collabora con il Teatrino dei Fondi di San Miniato e dal 2022 con Officine Papage, realtà che sostengono le produzioni artistiche della Ribalta Teatro.
Nel 2021 vince il bando della regione toscana “Così remoti così vicini” con il progetto Beckett Machine.
Nel 2017/18 produce Quando, Quando?, spettacolo semifinalista di Inbox 2018 e Odissea, Musiche e Letture Erranti, finalista del premio Dante Cappelletti 2017.
Dal 2014 dirige a Pisa numerosi corsi di formazione teatrale, conosciuta sul territorio come Formazione La Ribalta. Successivamente sviluppa diversi progetti di formazione sul territorio in collaborazione con scuole, comuni, associazioni, fondazioni, università e accademie nazionali d’arte drammatica.