La Formazione La Ribalta Teatro nasce nel 2014 a Pisa e nel corso degli anni si è profondamente radicata sul territorio. Con l’intento di creare una comunità che si incontra e, attraverso il gioco del Teatro, impara a conoscere e definire se stessa, la Formazione La Ribalta Teatro è diventato un progetto sempre più partecipato da allievi di tutte le età e provenienze, in special modo da studenti universitari, fino ad accogliere più di 150 allievi ogni anno.
La nostra offerta formativa comprende corsi di teatro suddivisi in differenti livelli, corsi di drammaturgia e un corso di specializzazione, denominato Lo Studio, per aspiranti attori.
Oltre ai corsi ordinari la compagnia organizza occasionalmente anche dei laboratori intensivi per professionisti della scena e non, come il corso di educazione alla voce e il corso di tecniche di clown.
Dal 2022 la compagnia organizza dei seminati intensivi con maestri del Teatro Contemporaneo, quali Daniele Timpano ed Evira Frosini (Gennaio 2022), Michele Santeramo (Aprile 2022), Charles Raszl (Febbraio 2023) e la compagnia Nina’s Drag Queens (Novembre 2023).
Dal 2017 al 2021 ha collaborato con la Cooperativa Arnera con l’offerta di laboratori teatrali aperti a ex profughi richiedenti asilo politico e a soggetti con dipendenze. Nel 2023 ha attivato un percorso di Public Speaking in collaborazione con l’azienda Ati-Project.
I nostri corsi si tengono presso il CineTeatro Lumiere storico locale pisano, primo cinema d’Italia.
I NOSTRI CORSI ANNUALI:
– lab di recitazione BASE (aperto a tutt*)
– lab di recitazione AVANZATO, suddiviso in differenti livelli
– lo STUDIO (per aspiranti attori e attrici)
– lab di drammaturgia (su selezione)




