Let’s go.
We can’t.
Why not?
We’re waiting for Juliet.

 

Dal progetto didattico del 2021, sostenuto dalla vittoria del bando Così Lontani Così Vicini-Nuove Idee per un Teatro a Distanza, promosso da Fondazione Toscana Spettacolo, nasce Waiting for Juliet, uno spettacolo in lingua inglese, che ha lo scopo di unire la poetica di Beckett e di Shakespeare. 


Uno spazio. Quattro uomini. Nessuna Giulietta.
Una revisione del capolavoro shakespeariano, vista attraverso la lente distorta dello stile del Teatro dell’assurdo e del suo wunderkind, Samuel Beckett.

Le due compagnie che collaborano in questo progetto hanno sviluppato linguaggi teatrali distinti che, insieme con la ‘mother tongue’ inglese della ETC e la madrelingua italiana de La Ribalta, creano un linguaggio performativo composto da molti strati: allo stesso tempo ricco e complesso, ma anche semplice ed essenziale.

 

A space. Four men. No Juliet.
A reworking of Shakespeare’s masterpiece, viewed through the distorted lens of The Theatre of The Absurd, and its wunderkind, Samuel Beckett.

The English Theatre Company and La Ribalta Teatro have distinct theatrical languages that, together with each company’s spoken mother tongues, make for a multi-layered performance language, at once rich and complex, but at the same time, simple and essential.


una coproduzione TheEnglish TheatreCompany-La Ribalta Teatro 

**TRAILER**